LA ZUCCA E IL NOSTRO PESTO

Visto che siamo vicini ad Halloween,vogliamo parlarvi del nostro favoloso pesto di zucca, che lo potete aggiungere nei vostri favlosi piatti di questa ''mostruosa'' festa autunnale.
Per prima cosa, vogliamo rispondere ad una domanda, che tutti ci facciamo: '' Perchè la zucca è simbolo di HALLOWEEN?
Deriva da un'antica leggenda di Jack O’Lantern: Il protagonista, Jack, è un fabbro astuto, avaro, ubriacone e scommettitore. La sera della vigilia di Ognissanti, come consuetudine, si trovava a bere in una taverna quando gli apparve dinanzi il demonio esigendone l’anima. Nonostante la sua ubriachezza Jack chiese un’ultima bevuta prima di scendere agli inferi. Ottenuto il permesso, si lamentò di non avere soldi per pagare il suo ultimo boccale di birra, così supplicò il diavolo di diventare una moneta per aiutarlo. Il demonio acconsentì e si trasformò, ma Jack l’afferrò e mise la moneta nella tasca insieme ad un crocifisso d’argento. Come la tradizione vuole, il simbolo cristiano paralizza il diavolo. Il demonio, disperato, pur di essere liberato, offrì a Jack di prolungare la sua vita 10 anni e lui accettò. Passato il decennio Jack incappò nuovamente nel maligno, durante una passeggiata nelle campagne in preda ai fumi dell’alcool. Il diavolo pretendeva la sua anima, ma l’uomo lo ingannò una seconda volta chiedendogli di arrampicarsi per raccogliergli una mela dall’albero. Il diavolo vi salì e Jack con un coltello intagliò una croce sul tronco della pianta, bloccando il demonio una seconda volta. Per liberarlo, l’uomo ottenne la promessa che il malvagio non avrebbe mai più preteso la sua anima. Jack morì la notte del 31 ottobre; la sua vita dissoluta gli impedì di raggiungere il Paradiso, ma anche il diavolo, ancora offeso dai torti subiti, rifiutò che la sua anima andasse all’inferno. A questo punto Jack ha con sè solo un pezzo di carbone ardente per illuminare la sua strada. Infelice, pone le braci incandescenti in una rapa precedentemente scavata, in modo da costruire una lanterna. Da quel momento, quindi, l’uomo è costretto ad errare da solo per l’eternità. Ogni anno Jack vaga durante la notte di Ognissanti alla ricerca di un posto dove trovare la quiete. Il motivo per cui si mettono le zucche fuori dalle case è proprio per comunicare a Jack di andarsene perché per lui non c’è posto.
Da qui nasce il simbolo di questa festività, ma è anche una verdura autunnale presente soprattutto da Settembre a Novembre compreso, con benefici e con tanti piatti da preparare.
Quali sono le proprietà benefiche della zucca?
Aiuta a ridurre il colesterolo: tra cui cuore e arterie. La zucca contiene tante vitamine tra cui la A, C e B1. Contiene molti minerali come il calcio, fosforo, sodio e potassio. All'interno anche aminoacidi e fibre.
Tanti i suoi benefici e vantaggi, come:
- Ricca di acqua e povera di zuccheri, ideale per le diete;
- Possiede tanto carotene: produce vit.A, con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie;
- Aiuta a ridurre il colesterolo
- Contiene vitamine come A, C, B1
- Proprietà calmanti e diuretiche
- mantiene le cellule più giovani
IL NOSTRO PESTO
La regina di tante ricette, ideale per pasta, risotti, vellutate, lasagne e anche i dolci! Abbiamo deciso di portarvi questo fantastico pesto ''Reale'' nei vostri tavoli. Il nostro prodotto interamente artigianale (zucca e mandorle) è buonissimo sia non riscaldato che su piadine e bruschette. Divertente anche da sperimentare in diversi piatti, con la sua consistenza morbida e vellutata.
Ingredienti: Zucca (65%), olio di semi di girasole ed extravergine di oliva, mandorle granella (4,5%), cipolla , zenzero, sale , curcuma.
CLICCA QUI: ACQUISTA IL NOSTRO PESTO
Valori nutrizionali:
Valore energetico KJ822,47 – Kcal 197,71
Grassi totali 16,5 g
Di cui saturi 9,10 mg
Carboidrati 5,70 g
Fibre 1,1 g
Proteine 5,9 g
Sale 2,1 g